Cascata di Glencar: indicazioni, QUANDO visitarla e COSE DA SAPERE

Cascata di Glencar: indicazioni, QUANDO visitarla e COSE DA SAPERE
Peter Rogers

Da quando visitarla a cosa c'è nelle vicinanze, ecco tutto quello che c'è da sapere sulla magnifica cascata di Glencar.

Se le ambientazioni fiabesche sono di vostro gradimento, una visita alla cascata di Glencar è d'obbligo.

In questa guida vi raccontiamo tutto quello che c'è da sapere per rendere la vostra esperienza più che memorabile.

Continuate a leggere per saperne di più su questa incantevole cascata situata nella contea di Leitrim.

Informazioni di base - gli elementi essenziali

  • Percorso Cascata di Glencar
  • Distanza : 0,5 chilometri (500 metri)
  • Punto di partenza/di arrivo: Parcheggio di Glencar Lough
  • Difficoltà : Facile
  • Durata : 20 minuti

Panoramica - in breve

Credito: Turismo Irlandese

La visita alla cascata di Glencar può essere facile e accessibile, ma non lasciatevi scoraggiare: questa attrazione fuori dai sentieri battuti merita una visita.

La cascata di Glencar è una delle cascate irlandesi in cui è possibile nuotare e si trova nella contea di Leitrim. Alta 15,24 m, la cascata a gradoni è circondata da un imponente bosco adatto a una fiaba.

William Butler Yeats scrisse addirittura una poesia, "Il bambino rubato", ispirata a questa incantevole zona dell'Irlanda.

Quando visitarla - il tempo in questione

Credito: Turismo Irlandese

Come ci si può aspettare, l'estate è il periodo di maggiore affluenza nella regione. Se si preferisce vivere la bellezza dell'aria aperta in tutta tranquillità, la cosa migliore è visitarla in inverno, quando la cascata di Glencar registra il minor afflusso di visitatori.

La primavera e l'autunno, tuttavia, sono stagioni ideali per esplorare la regione: entrambe possono offrire un clima mite e, se vi capita di visitarla in un giorno di sole durante la settimana, è probabile che abbiate il posto tutto per voi!

Cosa vedere - Approfittate al massimo della vostra visita

Credito: Turismo Irlandese

Quando si visita Glencar Waterfall, una delle cascate più belle d'Irlanda, lo spettacolo principale è ovviamente la cascata, ma c'è molto di più da ammirare nella zona: dalle incantevoli foreste al lago di Glencar, assicuratevi di avere abbastanza tempo per esplorare Glencar con calma.

Direzione - come arrivare

Credito: commons.wikimedia.org

Questo sentiero rilassato e piacevole è accessibile soprattutto dal parcheggio di Glencar Lough.

A soli venti minuti d'auto dal centro di Sligo, incastonato accanto alla montagna Copes, raggiungere e tornare dalla cascata di Glencar è un'impresa accessibile.

Distanza - il tempo necessario

Credito: Turismo Irlandese

Si tratta di un sentiero ad anello che si estende per soli 0,5 km (500 m). Anche se la lunghezza è breve, assicuratevi di aggiungere un po' di tempo per fermarvi ad annusare i fiori, fare bird-watching o ascoltare i suoni della foresta.

Si noti che ci sono dei gradini da affrontare, quindi il percorso potrebbe non essere adatto ai meno abili.

Cose da sapere - consigli per gli addetti ai lavori

Credito: Turismo Irlandese

Se siete nuovi di questa zona dell'Irlanda, sarete felici di sapere che c'è un ufficio informazioni turistiche vicino alla cascata di Glencar.

Qui potete trovare consigli locali su come sfruttare al meglio la vostra visita a Leitrim e alle contee circostanti.

Cosa portare - gli elementi essenziali

Credito: pixabay.com / go-Presse

Come per tutte le escursioni e i sentieri, si consiglia di indossare scarpe robuste (rodate) per il massimo comfort.

In Irlanda, il tempo ha l'abitudine di cambiare le carte in tavola da un momento all'altro. Non lasciate che un acquazzone casuale rovini la vostra avventura: una giacca antipioggia è d'obbligo!

A parte il maltempo, forse vi sorprenderà sapere che le temperature possono salire vertiginosamente nelle giornate di sole durante l'estate. Assicuratevi sempre di mettere in valigia la protezione solare durante questi mesi.

Anche se vicino alla cascata di Glencar c'è un bar, un picnic al sacco è un modo eccellente ed economico per godersi gli elementi all'aperto insieme al pranzo. Ci sono tavoli da picnic, oltre a un parco giochi e servizi igienici in loco, disponibili per l'uso pubblico.

Dove mangiare - per i buongustai

Credito: Facebook / @teashed.glencar

Il teaSHED si trova accanto al parcheggio di Glencar Lough e offre posti a sedere sia all'interno che all'esterno. La sua vicinanza al parco giochi lo rende un'opzione facile da usare anche per i bambini.

Questo caffè offre piatti freschi e semplici (torte, panini e insalate) ed è un ottimo punto di riferimento per mangiare quando si visita la cascata di Glencar.

In alternativa, il Davis' Restaurant & Yeats Tavern di Sligo si trova a soli 12 minuti di auto e offre una cucina adatta alle famiglie in uno spazio contemporaneo con piatti fantastici a pranzo e a cena.

Dove alloggiare - per un sonno ristoratore

Credito: Facebook / @TurfnSurfIreland

Se siete viaggiatori che vogliono incontrare persone che la pensano come voi, vi suggeriamo di soggiornare al TurfnSurf Lodge and Surf School di Bundoran, Donegal, a soli 30 minuti di distanza.

Guarda anche: I 10 hotel più romantici d'Irlanda che devi assolutamente provare

In alternativa, Castledale è un lussuoso B&B di Sligo a soli 20 minuti dalla cascata. Se preferite un ambiente alberghiero tradizionale, vi suggeriamo il Clayton Hotel Sligo a quattro stelle.

Guarda anche: Il nome irlandese è tra i nomi di tendenza per il 2023



Peter Rogers
Peter Rogers
Jeremy Cruz è un avido viaggiatore, scrittore e appassionato di avventura che ha sviluppato un profondo amore per esplorare il mondo e condividere le sue esperienze. Nato e cresciuto in una piccola città dell'Irlanda, Jeremy è sempre stato attratto dalla bellezza e dal fascino del suo paese natale. Ispirato dalla sua passione per i viaggi, ha deciso di creare un blog chiamato Travel Guide to Ireland, Tips and Tricks per fornire agli altri viaggiatori preziosi spunti e consigli per le loro avventure irlandesi.Dopo aver esplorato a fondo ogni angolo dell'Irlanda, la conoscenza di Jeremy dei paesaggi mozzafiato, della ricca storia e della vibrante cultura del paese non ha eguali. Dalle animate strade di Dublino alla serena bellezza delle Cliffs of Moher, il blog di Jeremy offre resoconti dettagliati delle sue esperienze personali, insieme a consigli pratici e trucchi per ottenere il massimo da ogni visita.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente, istruttivo e condito dal suo caratteristico umorismo. Il suo amore per la narrazione traspare da ogni post del blog, catturando l'attenzione dei lettori e invitandoli a intraprendere le proprie scappatelle irlandesi. Che si tratti di consigli sui migliori pub per un'autentica pinta di Guinness o di destinazioni fuori dai sentieri battuti che mostrano le gemme nascoste dell'Irlanda, il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per chiunque stia pianificando un viaggio sull'Isola di Smeraldo.Quando non scrive dei suoi viaggi, Jeremy può essere trovatoimmergendosi nella cultura irlandese, cercando nuove avventure e dedicandosi al suo passatempo preferito: esplorare la campagna irlandese con la macchina fotografica in mano. Attraverso il suo blog, Jeremy incarna lo spirito dell'avventura e la convinzione che viaggiare non significa solo scoprire nuovi posti, ma anche esperienze e ricordi incredibili che rimangono con noi per tutta la vita.Segui Jeremy nel suo viaggio attraverso l'incantevole terra d'Irlanda e lascia che la sua esperienza ti ispiri a scoprire la magia di questa destinazione unica. Con la sua ricchezza di conoscenze e il suo entusiasmo contagioso, Jeremy Cruz è il tuo fidato compagno per un'esperienza di viaggio indimenticabile in Irlanda.