3 incredibili esperienze spirituali in Irlanda

3 incredibili esperienze spirituali in Irlanda
Peter Rogers

L'Irlanda è forse uno dei luoghi più spirituali da visitare per chi ama il misticismo. La bella Irlanda ha rintracciato i suoi luoghi sacri già prima della costruzione delle piramidi d'Egitto. Ci sono prove di tumuli funerari a Newgrange, che secondo gli astrologi celtici è allineato al solstizio d'inverno del 21 dicembre.

Guarda anche: L'Irlanda del Nord è sicura da visitare? (TUTTO quello che c'è da sapere)

Le leggende coinvolgono druidi e divinità celtiche e molte abbazie, luoghi monastici e chiese in tutta l'Irlanda avevano origini pagane, ma ora sono per lo più immerse nel cristianesimo. L'Irlanda è davvero un luogo spirituale da visitare e sono molte le esperienze che si possono scoprire. Scoprite i "luoghi sottili", i tour spirituali e le chiese spirituali che costituiscono il misticismo e la storia dell'Irlanda.

1. Visite spirituali

Se volete esplorare l'Irlanda e conoscere il suo background celtico e il suo paesaggio spirituale, ci sono tour spirituali e luoghi di soggiorno che accompagnano gli ospiti in un'avventura narrativa attraverso diverse regioni geografiche. Il nord dell'Irlanda è considerato il luogo più popolare per i siti sacri, tra cui le contee di Donegal, Kildare, Monaghan e Dublino. Potete scoprire i siti misticie un albero fatato al Navan Fort nella contea di Armagh, percorrete il sentiero nella foresta fino alla St Patrick's Chair, un'enorme scultura in pietra simile a un trono, situata su una scogliera. Vicino alla St Patrick's Chair si trova un pozzo che si ritiene fosse un antico sito druidico per i rituali. I cerchi di pietra di Beaghmore si trovano nelle Sperrin Mountains di Tyrone e sono costituiti da sette cerchi di pietra, tutti associati acairns.

Guarda anche: Spiaggia di Portsalon: QUANDO VISITARE, COSA VEDERE E COSA SAPERE

2. Letture spiritiche

Se volete sperimentare la spiritualità a livello più personale, in Irlanda ci sono molte chiese spiritiche. Le chiese spiritiche sono solitamente di matrice cristiana e dispongono di medium, sensitivi e guaritori che offrono i loro servizi alla congregazione. La medianità su piattaforma è popolare in questi luoghi, in quanto i medium residenti si mettono in contatto con i propri cari che sono passati a miglior vita, trasmettendo messaggi diSe le letture spirituali vi interessano, ma siete un po' nervosi o insicuri nel frequentare una chiesa spiritica, in rete ci sono molte informazioni su queste letture, e ci sono anche società spiritiche online come TheCircle che forniscono letture telefoniche autentiche da parte di sensitivi e medium dotati.

3. I luoghi sottili

In Irlanda, i cosiddetti "luoghi sottili" sono siti che hanno una qualità o una storia mistica. Il nome "luoghi sottili" suggerisce che la cortina tra il mondo vivente e quello eterno, spirituale, è sottile e quasi connessa. Luoghi come il cerchio di pietre di Drombeg, Newgrange, Carrowmore e Glendalough sono famosi per essere spiritualmente legati, mistici e sono un luogo popolare da vedere per qualsiasiSi ritiene che i visitatori affermino di essere testimoni di un'esperienza che presenta una realtà antica, quasi come se il passato, il presente e il futuro si incontrassero in quei luoghi sottili. Gli antichi Celti parlavano di come il velo tra il cielo e la terra fisica sia molto sottile in molti luoghi dell'Irlanda. Se non siete sicuri, ci sono sempre diverse compagnie turistiche a disposizione, come Joe Walshche sono in grado di guidarvi attraverso l'esperienza.

Come recita un famoso detto celtico irlandese: "Il cielo e la terra sono distanti solo un metro, ma nei luoghi magri la distanza è ancora più breve".




Peter Rogers
Peter Rogers
Jeremy Cruz è un avido viaggiatore, scrittore e appassionato di avventura che ha sviluppato un profondo amore per esplorare il mondo e condividere le sue esperienze. Nato e cresciuto in una piccola città dell'Irlanda, Jeremy è sempre stato attratto dalla bellezza e dal fascino del suo paese natale. Ispirato dalla sua passione per i viaggi, ha deciso di creare un blog chiamato Travel Guide to Ireland, Tips and Tricks per fornire agli altri viaggiatori preziosi spunti e consigli per le loro avventure irlandesi.Dopo aver esplorato a fondo ogni angolo dell'Irlanda, la conoscenza di Jeremy dei paesaggi mozzafiato, della ricca storia e della vibrante cultura del paese non ha eguali. Dalle animate strade di Dublino alla serena bellezza delle Cliffs of Moher, il blog di Jeremy offre resoconti dettagliati delle sue esperienze personali, insieme a consigli pratici e trucchi per ottenere il massimo da ogni visita.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente, istruttivo e condito dal suo caratteristico umorismo. Il suo amore per la narrazione traspare da ogni post del blog, catturando l'attenzione dei lettori e invitandoli a intraprendere le proprie scappatelle irlandesi. Che si tratti di consigli sui migliori pub per un'autentica pinta di Guinness o di destinazioni fuori dai sentieri battuti che mostrano le gemme nascoste dell'Irlanda, il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per chiunque stia pianificando un viaggio sull'Isola di Smeraldo.Quando non scrive dei suoi viaggi, Jeremy può essere trovatoimmergendosi nella cultura irlandese, cercando nuove avventure e dedicandosi al suo passatempo preferito: esplorare la campagna irlandese con la macchina fotografica in mano. Attraverso il suo blog, Jeremy incarna lo spirito dell'avventura e la convinzione che viaggiare non significa solo scoprire nuovi posti, ma anche esperienze e ricordi incredibili che rimangono con noi per tutta la vita.Segui Jeremy nel suo viaggio attraverso l'incantevole terra d'Irlanda e lascia che la sua esperienza ti ispiri a scoprire la magia di questa destinazione unica. Con la sua ricchezza di conoscenze e il suo entusiasmo contagioso, Jeremy Cruz è il tuo fidato compagno per un'esperienza di viaggio indimenticabile in Irlanda.