LA ROCCA DI CASHEL: quando visitarla, cosa vedere & cose da sapere

LA ROCCA DI CASHEL: quando visitarla, cosa vedere & cose da sapere
Peter Rogers

La bellissima Rock of Cashel è una struttura spettacolare situata nella campagna di Tipperary su un affioramento di roccia calcarea. Ecco tutto quello che c'è da sapere sulla Rock of Cashel.

La Rock of Cashel ospita la più notevole collezione di edifici medievali d'Irlanda.

Cashel è la prossima destinazione irlandese da visitare: situata nel cuore della storica cittadina della contea di Tipperary, questo magico e storico punto di riferimento è una tappa obbligata quando si esplora l'Isola di Smeraldo.

L'imponente e suggestiva Roccia di Cashel, nota anche come Cashel dei Re e Roccia di San Patrizio, si trova sullo sfondo della splendida campagna di Tipperary, sovrastando una pianura erbosa e ospitando oltre 1.000 anni di storia irlandese.

Costruita originariamente come fortezza per gli antichi re di Munster durante il IV e V secolo, la Rocca di Cashel è rinomata come luogo di potere.

È qui che San Patrizio convertì il re Aengus al cristianesimo e lo battezzò, diventando così il primo sovrano cristiano d'Irlanda.

Nel 990 d.C. Brian Boru fu incoronato Alto Re alla Rocca di Cashel e fu il secondo sovrano cristiano d'Irlanda. Brian Boru è spesso considerato l'Alto Re di maggior successo, in quanto fu l'unico re in grado di unire tutta l'Irlanda sotto un unico sovrano.

La Rocca di Cashel continuò a essere un luogo di potere grazie alle numerose inaugurazioni di re che vi si svolsero.

Nel XII secolo, il re regnante di Cashel consegnò la Roccia di Cashel alla Chiesa. Per i 700 anni successivi, la Roccia di Cashel fu al centro di grandi tumulti religiosi.

La Roccia di Cashel è stata sottoposta a un importante restauro per riportarla al suo antico splendore, grazie alla consegna allo Stato nel 1869.

Da allora è stato riconosciuto come monumento nazionale di grande importanza religiosa e storica, diventando una delle attrazioni turistiche più spettacolari d'Irlanda.

Quando visitare

via Beth Ellis

La Rock of Cashel di Tipperary è uno dei pochi siti del patrimonio culturale aperti tutto l'anno, tranne la vigilia, il giorno di Natale e il giorno di Santo Stefano.

Guarda anche: I 5 migliori casinò di Dublino, classificati per ordine

Gli orari di apertura del sito variano a seconda del periodo dell'anno, con i mesi estivi che prevedono orari più lunghi.

Questa cattedrale gotica è considerata uno dei migliori luoghi da visitare in Irlanda, quindi attira molti visitatori. Il momento di maggiore affluenza è il pomeriggio, per cui si consiglia di visitare il sito storico al mattino o nel tardo pomeriggio e alla sera.

Visitando questo antico sito quando non è molto frequentato, avrete maggiori possibilità di esplorare questo eccellente sito e di porre domande a coloro che vi lavorano.

Cosa vedere

Dirigendovi verso la Rock of Cashel, rimarrete ipnotizzati da questa incredibile bellezza che domina la campagna. Situato in cima a un affioramento calcareo, questo sito vigila sul sottostante centro di Cashel.

In questa chiesa romanica vi sembrerà di essere stati trasportati indietro nel tempo, o di essere entrati a far parte del mondo di Il Trono di Spade .

Prestate attenzione alle pareti della Cormac's Chapel, il primo edificio in Irlanda costruito in stile romanico.

Oggi si possono ammirare intagli di teste, archi a tutto sesto e frammenti di affreschi, il più antico dei quali risale all'incirca al 1134, che lasciano davvero senza fiato.

Più che di un vero e proprio castello, la maggior parte degli edifici è costituita da edifici e strutture ecclesiastiche risalenti ai secoli XII e XIII. Uno degli esempi più impressionanti di architettura medievale è la cattedrale del XIII secolo.

Una cattedrale, costruita in stile gotico, è stata utilizzata come luogo di culto fino alla metà del 1700. La Rocca di Cashel ospita anche una torre rotonda, che è la più antica e la più alta di tutti gli edifici del sito.

Nella Sala della Corale dei Vicari si possono anche ammirare i manufatti scavati nei siti archeologici della Roccia di Cashel.

L'edificio, costruito nel XV secolo, funge da ingresso alla Rocca di Cashel, dove si possono ammirare un'antica croce che ha perso i bracci e le sculture recuperate dal sito, oltre a un panorama mozzafiato che si estende per chilometri.

Cose da sapere

roccia di cashel co

La maggior parte dei siti della Rocca di Cashel si trova all'aperto ed è esposta alle intemperie.

Per questo motivo è importante vestirsi in base alle condizioni atmosferiche o pianificare il viaggio in base alle previsioni del tempo. Assicuratevi di portare con voi calzature che non vi impediscano di sporcarvi di fango.

È disponibile una breve presentazione audiovisiva che illustra la storia del sito. È inoltre possibile pagare una brochure che vi aiuterà a orientarvi all'interno della Roccia.

In generale, le persone hanno trascorso 1,5 ore per esplorare questo sito, il che consente di avere abbastanza tempo per esplorare tutti i siti e leggere la storia.

Il costo del biglietto è di 8 euro per gli adulti, 4 euro per i bambini o gli studenti e 6 euro per gli anziani, ma il prezzo d'ingresso è dimezzato fino a dicembre 2020 a causa delle restrizioni della COVID-19.

In questo periodo è indispensabile la prenotazione anticipata, che può essere effettuata telefonicamente al numero 062 61437. Assicuratevi di visitare una delle attrazioni turistiche più spettacolari di tutta l'Irlanda.

Guarda anche: Il NODO DARA: significato, storia & design SPIEGATO

Domande frequenti sulla Rocca di Cashel

Perché la Rocca di Cashel è importante?

La Rock of Cashel è uno dei siti storici più incredibili d'Irlanda: con le sue origini di centro di potere che risalgono al IV e V secolo, offre uno spaccato dell'affascinante passato dell'Irlanda.

Chi è sepolto nella Rocca di Cashel?

Si dice che qui sia sepolto il fratello di re Cormac, Tadhg.

Perché si chiama Rocca di Cashel?

Cashel" significa "forte di pietra", quindi questo nome suggerisce che un tempo qui c'era un forte di pietra.




Peter Rogers
Peter Rogers
Jeremy Cruz è un avido viaggiatore, scrittore e appassionato di avventura che ha sviluppato un profondo amore per esplorare il mondo e condividere le sue esperienze. Nato e cresciuto in una piccola città dell'Irlanda, Jeremy è sempre stato attratto dalla bellezza e dal fascino del suo paese natale. Ispirato dalla sua passione per i viaggi, ha deciso di creare un blog chiamato Travel Guide to Ireland, Tips and Tricks per fornire agli altri viaggiatori preziosi spunti e consigli per le loro avventure irlandesi.Dopo aver esplorato a fondo ogni angolo dell'Irlanda, la conoscenza di Jeremy dei paesaggi mozzafiato, della ricca storia e della vibrante cultura del paese non ha eguali. Dalle animate strade di Dublino alla serena bellezza delle Cliffs of Moher, il blog di Jeremy offre resoconti dettagliati delle sue esperienze personali, insieme a consigli pratici e trucchi per ottenere il massimo da ogni visita.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente, istruttivo e condito dal suo caratteristico umorismo. Il suo amore per la narrazione traspare da ogni post del blog, catturando l'attenzione dei lettori e invitandoli a intraprendere le proprie scappatelle irlandesi. Che si tratti di consigli sui migliori pub per un'autentica pinta di Guinness o di destinazioni fuori dai sentieri battuti che mostrano le gemme nascoste dell'Irlanda, il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per chiunque stia pianificando un viaggio sull'Isola di Smeraldo.Quando non scrive dei suoi viaggi, Jeremy può essere trovatoimmergendosi nella cultura irlandese, cercando nuove avventure e dedicandosi al suo passatempo preferito: esplorare la campagna irlandese con la macchina fotografica in mano. Attraverso il suo blog, Jeremy incarna lo spirito dell'avventura e la convinzione che viaggiare non significa solo scoprire nuovi posti, ma anche esperienze e ricordi incredibili che rimangono con noi per tutta la vita.Segui Jeremy nel suo viaggio attraverso l'incantevole terra d'Irlanda e lascia che la sua esperienza ti ispiri a scoprire la magia di questa destinazione unica. Con la sua ricchezza di conoscenze e il suo entusiasmo contagioso, Jeremy Cruz è il tuo fidato compagno per un'esperienza di viaggio indimenticabile in Irlanda.