GOUGANE BARRA: quando visitarla, COSA VEDERE e cose da sapere

GOUGANE BARRA: quando visitarla, COSA VEDERE e cose da sapere
Peter Rogers

Le famigerate foto su Instagram della chiesa isolata di Gougane Barra sono riconosciute in tutta l'Isola di Smeraldo. Ecco tutto quello che c'è da sapere su Gougane Barra.

Situato nella splendida contea di Cork, il Gougane Barra Forest Park è una tappa obbligata per chiunque visiti la contea ribelle. Con oltre 137 acri di paesaggio verde e lussureggiante, Gougane Barra è una delizia per gli amanti della natura.

Gougane Barra, con le sue innumerevoli passeggiate, i suoi incredibili paesaggi e le sue immense bellezze naturali, sembra uscita da una favola. Questo idilliaco angolo di Cork è ricco di storia tutta da scoprire.

Situata in un'antica valle glaciale, Gougane Barra è incastonata tra le colline del West Cork e rappresenta anche la sorgente del fiume Lee, prima che questo si faccia strada attraverso la splendida campagna di Cork fino al porto di Cork.

San Finbarr, patrono di Cork, costruì un monastero su un'isola di Gougane Barra.

La leggenda narra che Finbarr fu condotto alla sorgente del fiume Lee da un angelo e fu grazie a questa guida che fondò qui il suo monastero.

Si ritiene inoltre che San Finbarr abbia scacciato dal lago un grande serpente, Lú, che, fuggendo da Gougane Barra, creò un canale attraverso il quale poteva scorrere l'acqua del lago. Si dice che questo canale sia il fiume Lee.

Quando visitare - il periodo migliore dell'anno

Credito: Turismo Irlandese

Per la gioia dei visitatori, Gougane Barra è aperta tutto l'anno, il che significa che non ci sono scuse per non visitare questo luogo meraviglioso.

Sebbene il bel tempo non sia sempre scontato in Irlanda, le migliori possibilità di bel tempo si hanno nei mesi estivi. Pertanto, se possibile, visitate Gougane Barra quando il sole splende e la visibilità è buona, in quanto la zona è visibile per chilometri in tutte le direzioni.

Il momento più spettacolare per visitarla, indipendentemente dal periodo dell'anno, è la mattina: godetevi il suono del canto degli uccelli mentre osservate la nebbia che scende dalle montagne Sheehy.

Gougane Barra è eccezionalmente tranquilla e silenziosa nelle prime ore del giorno, con pochissime persone in giro. Fidatevi di noi quando vi diciamo che vi sembrerà di aver assistito a una vera e propria magia se visiterete questo luogo al mattino presto.

Durante i mesi estivi, Gougane Barra è un luogo molto frequentato per i matrimoni e per questo può essere estremamente affollato e rumoroso. Diverse compagnie turistiche vengono qui durante il pomeriggio, quindi evitate questi orari se possibile.

Cosa vedere - bellezze da vedere

Credito: commons.wikimedia.org

Avvicinandosi al Gougane Barra Forest Park di Cork, si gode della vista del Gougane Barra Lake, con le splendide montagne Sheehy che lo sovrastano.

All'interno di questo splendido lago si trova una piccola isola che ospita il pittoresco Oratorio di St. Finbarr. Anche se estremamente piccola, questa chiesa è eccezionalmente fotogenica e magica.

Tenete d'occhio il vicino pozzo sacro, che nel corso degli anni ha attirato migliaia di persone grazie ai suoi poteri miracolosi.

La gente crede che l'acqua del pozzo abbia proprietà curative uniche. Si tratta di una semplice struttura quadrata in pietra coperta da un'altra grande pietra piatta e da un cumulo di terra.

Nel parco forestale ci sono sei diversi percorsi a piedi, che variano per lunghezza e difficoltà.

Sebbene nessuna delle passeggiate sia eccezionalmente lunga, tutte offrono panorami unici e spettacolari di questa splendida zona. Camminerete attraverso foreste di pini mozzafiato e colline aspre, entrambe spesso paragonate alle Montagne Rocciose canadesi.

Per chi è un po' più a corto di tempo, sarà felice di sapere che c'è una strada panoramica lunga 3 km (1,9 miglia).

Questo percorso ad anello offre una vista incredibile sulla valle e sull'area circostante. Assicuratevi di portare un picnic per godere al massimo di questo splendido scenario.

Guarda anche: La città irlandese è stata nominata destinazione TOP per i FOODIES

Cose da sapere - informazioni utili

Credito: commons.wikimedia.org

C'è un piccolo parcheggio vicino alla strada rialzata che porta all'isola; è il posto migliore per parcheggiare se si vuole esplorare l'oratorio di San Finbarr e il pozzo sacro.

Si tenga presente che questo parcheggio può riempirsi rapidamente durante l'alta stagione turistica, per cui potrebbe essere necessario parcheggiare nel parco della foresta.

L'ingresso al Parco forestale di Gougane Barra costa 5 € per veicolo e deve essere pagato in monete alla barriera elettronica. Si trova a soli 700 m dall'oratorio, quindi assicuratevi di parcheggiare qui se non è disponibile un parcheggio alla sopraelevata, come già detto.

Guarda anche: I 10 migliori hotel a 4 stelle in IRLANDA

L'ingresso all'oratorio è consentito tra le 9.00 e le 18.00, a condizione che non vi si svolgano matrimoni. Sebbene le porte dell'oratorio siano spesso chiuse durante l'orario di apertura, assicuratevi di aprirle e di dare un'occhiata all'interno: non rimarrete delusi!

Distanza da Cork: 1 ora e 30 minuti

Coordinamenti GPS : N51˚50.164 W009˚19.595

Indirizzo: Sulla R584 Ballylickey - Ballingeary Road, 10 km a nord di Kealkil.

Regione: Sughero occidentale

Sito web: www.gouganebarrahotel.com

Contatto: Rossa Mullin

Telefono: +353 (0)86 306 6900

E-mail: [email protected]




Peter Rogers
Peter Rogers
Jeremy Cruz è un avido viaggiatore, scrittore e appassionato di avventura che ha sviluppato un profondo amore per esplorare il mondo e condividere le sue esperienze. Nato e cresciuto in una piccola città dell'Irlanda, Jeremy è sempre stato attratto dalla bellezza e dal fascino del suo paese natale. Ispirato dalla sua passione per i viaggi, ha deciso di creare un blog chiamato Travel Guide to Ireland, Tips and Tricks per fornire agli altri viaggiatori preziosi spunti e consigli per le loro avventure irlandesi.Dopo aver esplorato a fondo ogni angolo dell'Irlanda, la conoscenza di Jeremy dei paesaggi mozzafiato, della ricca storia e della vibrante cultura del paese non ha eguali. Dalle animate strade di Dublino alla serena bellezza delle Cliffs of Moher, il blog di Jeremy offre resoconti dettagliati delle sue esperienze personali, insieme a consigli pratici e trucchi per ottenere il massimo da ogni visita.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente, istruttivo e condito dal suo caratteristico umorismo. Il suo amore per la narrazione traspare da ogni post del blog, catturando l'attenzione dei lettori e invitandoli a intraprendere le proprie scappatelle irlandesi. Che si tratti di consigli sui migliori pub per un'autentica pinta di Guinness o di destinazioni fuori dai sentieri battuti che mostrano le gemme nascoste dell'Irlanda, il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per chiunque stia pianificando un viaggio sull'Isola di Smeraldo.Quando non scrive dei suoi viaggi, Jeremy può essere trovatoimmergendosi nella cultura irlandese, cercando nuove avventure e dedicandosi al suo passatempo preferito: esplorare la campagna irlandese con la macchina fotografica in mano. Attraverso il suo blog, Jeremy incarna lo spirito dell'avventura e la convinzione che viaggiare non significa solo scoprire nuovi posti, ma anche esperienze e ricordi incredibili che rimangono con noi per tutta la vita.Segui Jeremy nel suo viaggio attraverso l'incantevole terra d'Irlanda e lascia che la sua esperienza ti ispiri a scoprire la magia di questa destinazione unica. Con la sua ricchezza di conoscenze e il suo entusiasmo contagioso, Jeremy Cruz è il tuo fidato compagno per un'esperienza di viaggio indimenticabile in Irlanda.