5 luoghi in cui è più probabile avvistare le FATE in Irlanda

5 luoghi in cui è più probabile avvistare le FATE in Irlanda
Peter Rogers

Ecco i cinque posti migliori per avvistare le fate in Irlanda.

Le fate sono una parte intrinseca del folklore e della mitologia irlandese. Nella tradizione irlandese, le fiabe sono essenziali per la vita quotidiana come vivere e respirare aria fresca.

Chiunque provenga dall'Isola di Smeraldo conosce sicuramente un flusso costante di miti locali, la maggior parte dei quali probabilmente include fate o folletti.

Fate irlandesi. da dove provengono?

Credito: geographe.ie

Spesso si pensa che questi esseri mitici discendano da angeli o demoni, il che spiega ulteriormente la loro natura gentile o maliziosa.

Sebbene il mito locale non sia più così centrale nella società come un tempo, la fede (e soprattutto il rispetto) per il folklore irlandese è ancora una parte importante della cultura.

Per questo motivo, l'Irlanda rimane una terra sacra per le creature impetuose: gli avvistamenti di questi esseri misteriosi e mitologici non sono rari.

Sebbene siano stati individuati diversi "sentieri delle fate" per indirizzare coloro che desiderano trovare una fata spettacolare, esistono anche alcuni luoghi fuori dai sentieri battuti, come catene montuose e fortezze ad anello, dove si dice che risiedano queste creature leggendarie.

Alcuni luoghi sono noti per offrire le migliori possibilità di avvistare una fata, quindi tenete gli occhi aperti. Ecco i cinque posti migliori per avvistare le fate in Irlanda.

5. Il giardino celtico di Brigid - uno dei luoghi più probabili per avvistare le fate in Irlanda

Se siete alla ricerca di un "sentiero delle fate" con la famiglia, si dice che nel Brigid's Celtic Garden, nella contea di Galway, siano state avvistate creature mitiche.

Questa comunità di fate e folklore, appositamente creata, offre meraviglia e avventura per tutta la famiglia, poiché bambini e adulti possono vagare per i terreni alla ricerca dei più meravigliosi abitanti della foresta.

Ci sono anche tonnellate di attività interattive per tutte le età e il tema dell'intero giardino è la storia e la mitologia celtica irlandese; non c'è da stupirsi che fate e folletti abbiano deciso di chiamarlo casa.

Indirizzo: Brigit's Garden & Café, Pollagh, Rosscahill, Co. Galway

4. Grianan di Aileach - una delle più famose fortezze fatate d'Irlanda

Grianan of Aileach è un forte ad anello conservato (noto anche come forte delle fate) nel Donegal, nel nord del Paese. I forti ad anello sono una presenza comune nel paesaggio irlandese: si dice infatti che ne esistano fino a 60.000 in vari stati di rovina.

Un forte ad anello è un insediamento circolare in pietra che risale all'antica Irlanda. Le dimensioni possono variare drasticamente, ma Grianan of Aileach è piuttosto grande.

Sarebbe stato il "grande palazzo", per così dire, del potente clan O'Neill tra il V e il XII secolo. Tuttavia, la fortezza delle fate è nata probabilmente all'epoca della nascita di Cristo.

La fortezza è oggi nota per essere un luogo di densi eventi soprannaturali e si dice che le persone viaggino lontano per visitare Grianan of Aileach nella speranza di trovarsi faccia a faccia con una fata.

Indirizzo: Grianan of Aileach, Carrowreagh, Co. Donegal

Guarda anche: SEÁN: spiegazione della pronuncia e del significato

3. Collina di Tara - Il più antico forte ad anello d'Irlanda

La collina di Tara è forse il più famoso e antico forte ad anello d'Irlanda, più antico delle piramidi d'Egitto o di Stonehenge in Inghilterra e risalente al periodo neolitico. È anche uno dei luoghi migliori per avvistare le fate in Irlanda.

Oggi, sul terreno sacro della Collina di Tara si erge un albero delle fate molto visitato: i visitatori arrivano da tutto il mondo per esprimere un desiderio o lasciare un dono ai mitici abitanti di questa terra, e non sono rari nemmeno gli avvistamenti di fate.

Indirizzo: Hill of Tara, Castleboy, Co. Meath

2. Collina di Knockainey - a punto caldo per l'attività dei folletti

Credito: Twitter / @Niamh_NicGhabh

Questa collina delle fate, situata nella contea di Limerick, è stata per decenni un punto di riferimento per chi cercava di vedere una fata o un folletto. La collina stessa prende il nome dalla dea pagana Áine, che veniva spesso raffigurata come una fata.

Áine era anche la dea irlandese dell'estate, dell'amore, della protezione, della fertilità, della ricchezza e della sovranità. I miti che riguardano questa potente dea sono infiniti.

È ricordata per le sue relazioni illecite con uomini mortali e per aver dato vita a una razza magica di Faerie-Umani dalla nascita di un bambino.

La sua magia fatata continua a vivere a Knockainey e la leggenda narra che nella zona sono stati avvistati più volte misteriosi dispetti.

Indirizzo: Knockainey Hill, Knockainy West, Co. Limerick

1. Benbulbin - non c'è da stupirsi che le fate vaghino qui

In cima alla nostra lista dei luoghi in cui è più probabile avvistare le fate in Irlanda c'è questa catena montuosa (chiamata anche Ben Bulbin, Ben Bulben o Benbulben) nella contea di Sligo.

Il suo scenario raro e remoto può essere solo un'istantanea degna di una cartolina per i turisti che attraversano la contea, ma non sapete che è anche un sito popolare per l'avvistamento delle fate.

Ben nota agli abitanti della zona, questa imponente catena montuosa è stata luogo di attività fiabesche e folcloristiche per generazioni.

Anche lo stimato antropologo americano Walter Yeeling Evans-Wentz si recò sul posto per fare ricerche su questi esseri mitici all'inizio del XX secolo.

Guarda anche: I 10 migliori parchi acquatici d'Irlanda che dovete visitare quest'estate

Indirizzo: Benbulbin, Cloyragh, Co. Sligo

Altre menzioni degne di nota

Sentiero delle fate del parco di Templemore Il sentiero delle fate al Templemore Park, nella contea di Limerick, è molto amato dai bambini che cercano le fate residenti.

Casa e giardini Wells : Ci sono giardini delle fate in tutta l'Irlanda, e Wells House and Gardens è uno dei più magici.

Tuatha de Danann: I Tuatha de Danann sono una razza soprannaturale con poteri magici della mitologia irlandese che spesso associamo alle fate.

Sheridan Le Fanu Sheridan Le Fanu è stato uno scrittore irlandese del XIX secolo che ha scritto racconti di mistero gotico come Il bambino che andava con le fate.

Domande frequenti sulle fate in Irlanda

Credito: pixabay.com

Voi irlandesi credete nelle fate?

La credenza irlandese nelle fate è nata quando gli irlandesi hanno attribuito alle fate e al folklore delle fate qualsiasi cosa di origine pagana. Gli irlandesi non credevano che le fate fossero fantasmi o spiriti, ma piuttosto creature magiche naturali con poteri soprannaturali.

Dove posso trovare le fate in Irlanda?

In Irlanda le fate sono conosciute con il nome di "daoine sídhe", che nella tradizione irlandese significa "popolo dei tumuli" e si trovano in tutto il Paese.

Ecco un elenco dei luoghi migliori per avvistare queste creature mistiche che usano la loro magia fatata. Potreste individuarle se si lasciano dietro una scia di polvere magica di fata.

Cosa sono gli alberi delle fate?

Gli alberi delle fate in Irlanda sono quelli che il popolo delle fate associa alle fate. Gli alberi delle fate si trovano di solito da soli in mezzo a un campo, ai lati della strada, soprattutto nelle zone rurali dell'Irlanda. Si possono trovare anche in siti antichi e pozzi sacri in tutto il Paese.




Peter Rogers
Peter Rogers
Jeremy Cruz è un avido viaggiatore, scrittore e appassionato di avventura che ha sviluppato un profondo amore per esplorare il mondo e condividere le sue esperienze. Nato e cresciuto in una piccola città dell'Irlanda, Jeremy è sempre stato attratto dalla bellezza e dal fascino del suo paese natale. Ispirato dalla sua passione per i viaggi, ha deciso di creare un blog chiamato Travel Guide to Ireland, Tips and Tricks per fornire agli altri viaggiatori preziosi spunti e consigli per le loro avventure irlandesi.Dopo aver esplorato a fondo ogni angolo dell'Irlanda, la conoscenza di Jeremy dei paesaggi mozzafiato, della ricca storia e della vibrante cultura del paese non ha eguali. Dalle animate strade di Dublino alla serena bellezza delle Cliffs of Moher, il blog di Jeremy offre resoconti dettagliati delle sue esperienze personali, insieme a consigli pratici e trucchi per ottenere il massimo da ogni visita.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente, istruttivo e condito dal suo caratteristico umorismo. Il suo amore per la narrazione traspare da ogni post del blog, catturando l'attenzione dei lettori e invitandoli a intraprendere le proprie scappatelle irlandesi. Che si tratti di consigli sui migliori pub per un'autentica pinta di Guinness o di destinazioni fuori dai sentieri battuti che mostrano le gemme nascoste dell'Irlanda, il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per chiunque stia pianificando un viaggio sull'Isola di Smeraldo.Quando non scrive dei suoi viaggi, Jeremy può essere trovatoimmergendosi nella cultura irlandese, cercando nuove avventure e dedicandosi al suo passatempo preferito: esplorare la campagna irlandese con la macchina fotografica in mano. Attraverso il suo blog, Jeremy incarna lo spirito dell'avventura e la convinzione che viaggiare non significa solo scoprire nuovi posti, ma anche esperienze e ricordi incredibili che rimangono con noi per tutta la vita.Segui Jeremy nel suo viaggio attraverso l'incantevole terra d'Irlanda e lascia che la sua esperienza ti ispiri a scoprire la magia di questa destinazione unica. Con la sua ricchezza di conoscenze e il suo entusiasmo contagioso, Jeremy Cruz è il tuo fidato compagno per un'esperienza di viaggio indimenticabile in Irlanda.