5 canzoni più popolari dei pub irlandesi e la loro storia

5 canzoni più popolari dei pub irlandesi e la loro storia
Peter Rogers

Il pub irlandese è rinomato per la sua atmosfera ed è noto per essere un luogo dove il craic è sempre garantito! Le canzoni popolari dei pub irlandesi giocano senza dubbio un ruolo importante nell'esperienza del pub irlandese.

Le canzoni irlandesi da pub sono popolari in tutto il mondo e possono essere la causa di molti grandi canti in qualsiasi serata fuori casa. Le canzoni irlandesi da pub sono parte integrante non solo della scena dei pub irlandesi, ma anche della cultura irlandese nel suo complesso.

Guarda anche: 10 Pub: il tradizionale pub irlandese & Bar Crawl a Galway

Queste canzoni possono suscitare molte emozioni diverse: possono essere allegre, umoristiche e tristi, a volte anche una combinazione di tutte e tre, ma una cosa è certa: sono sempre divertenti.

In questo articolo elencheremo quelle che riteniamo essere le 5 canzoni da pub irlandesi più popolari e spiegheremo le storie che si celano dietro di esse.

5. Mi dirà Ma - per onorare la bella di ogni città

Città di Belfast. Credito: geograph.ie

Canzone ideale per far scatenare qualsiasi folla in un pub irlandese, "I'll Tell Me Ma" può anche essere personalizzata per adattarsi a qualsiasi città, in quanto può diventare la più bella della città di Dublino, Galway, Cork e, naturalmente, Belfast.

La storia di "I'll Tell Me Ma" è piuttosto semplice: si tratta di una canzone in cui un uomo canta di una donna che ritiene essere la più bella della città di Belfast e di come intende parlarne a sua madre.

4. Il selvaggio Rover - una delle canzoni da pub più popolari d'Irlanda

Credito: wikipedia.org

Probabilmente una delle canzoni irlandesi da pub più popolari di tutti i tempi, "The Wild Rover" è una canzone che è stata coverizzata da più interpreti di qualsiasi altra canzone tradizionale irlandese.

La storia esatta della canzone e la sua origine non sono chiare: alcuni sostengono che si tratti di una canzone sulla temperanza in relazione al movimento americano della Temperanza, mentre altri dicono che si tratta del legame della gente con i pub irlandesi e il bere.

C'è anche chi proclama che la canzone proviene da una raccolta di ballate degli anni 1813 e 1838 conservate nella Bodleian Library.

3. Campi di Athenry - una commovente canzone sulla carestia irlandese

Credito: Peter Mooney / Flickr

The Fields of Athenry è una delle più belle canzoni irlandesi che siano mai state scritte ed è una canzone cupa che onora un periodo difficile del passato dell'Irlanda, ovvero la carestia irlandese. È una canzone che risuona con ogni irlandese e che può far cantare chiunque quando viene suonata.

Questa canzone racconta la triste storia di un prigioniero irlandese che si trova su una nave destinata a una colonia penale, arrestato per aver rubato del mais per sfamare la sua famiglia affamata. È in definitiva un omaggio a quegli irlandesi che hanno affrontato la fame e la carestia.

2. Molly Malone - uno dei personaggi più famosi di Dublino

Statua di Molly Malone, Dublino.

La canzone "Molly Malone" è diventata una sorta di inno non ufficiale della città di Dublino, poiché il personaggio di Molly Malone è diventato sinonimo della capitale irlandese. Inoltre, la statua di Molly Malone in Grafton Street, nel centro della città, è una delle attrazioni turistiche più visitate di Dublino ed è considerata uno dei luoghi da visitare assolutamente in Irlanda.

Di Molly Malone non si sa molto, ad esempio se fosse una persona reale o meno, ma questo non ha danneggiato la sua popolarità o quella della canzone che la riguarda. Molly Malone è così popolare, infatti, che in Irlanda il 13 giugno è conosciuto come Molly Malone Day in suo onore.

La canzone racconta la storia di una donna che di giorno fa la pescivendola, ma al calar della sera è una signora della notte che lotta per guadagnare abbastanza soldi per sopravvivere e sfuggire alla povertà. Purtroppo muore di febbre, ma secondo la leggenda il suo fantasma continua a far girare il suo famoso carretto per Dublino ancora oggi.

1. Whiskey in the Jar - un omaggio al liquore preferito d'Irlanda

Whiskey in the jar è una delle tante canzoni che rendono omaggio al liquore preferito dagli irlandesi. La canzone è stata incisa da una grande varietà di artisti fin dagli anni Cinquanta, come i Dubliners, ed è stata resa popolare da famosi gruppi rock come Thin Lizzy e Metallica.

Guarda anche: I 10 hotel a 5 stelle più SNAZZI d'Irlanda

La versione più popolare di "Whiskey in the Jar" che si sente nei pub irlandesi è quella tradizionale, che non manca mai di far scatenare la folla nel canto del ritornello: "Whack for my daddy, oh, there's whiskey in the jar".

La canzone Whiskey in the jar racconta la storia di un brigante che, dopo aver derubato un funzionario statale, viene tradito dalla sua amante sulle montagne di Cork/Kerry e Fenit.

Con questo si conclude la nostra lista delle 5 canzoni da pub irlandesi più popolari e delle storie che ci sono dietro. Pensate che queste cinque canzoni meritassero di essere nella nostra lista delle cinque migliori canzoni da pub irlandesi?




Peter Rogers
Peter Rogers
Jeremy Cruz è un avido viaggiatore, scrittore e appassionato di avventura che ha sviluppato un profondo amore per esplorare il mondo e condividere le sue esperienze. Nato e cresciuto in una piccola città dell'Irlanda, Jeremy è sempre stato attratto dalla bellezza e dal fascino del suo paese natale. Ispirato dalla sua passione per i viaggi, ha deciso di creare un blog chiamato Travel Guide to Ireland, Tips and Tricks per fornire agli altri viaggiatori preziosi spunti e consigli per le loro avventure irlandesi.Dopo aver esplorato a fondo ogni angolo dell'Irlanda, la conoscenza di Jeremy dei paesaggi mozzafiato, della ricca storia e della vibrante cultura del paese non ha eguali. Dalle animate strade di Dublino alla serena bellezza delle Cliffs of Moher, il blog di Jeremy offre resoconti dettagliati delle sue esperienze personali, insieme a consigli pratici e trucchi per ottenere il massimo da ogni visita.Lo stile di scrittura di Jeremy è coinvolgente, istruttivo e condito dal suo caratteristico umorismo. Il suo amore per la narrazione traspare da ogni post del blog, catturando l'attenzione dei lettori e invitandoli a intraprendere le proprie scappatelle irlandesi. Che si tratti di consigli sui migliori pub per un'autentica pinta di Guinness o di destinazioni fuori dai sentieri battuti che mostrano le gemme nascoste dell'Irlanda, il blog di Jeremy è una risorsa di riferimento per chiunque stia pianificando un viaggio sull'Isola di Smeraldo.Quando non scrive dei suoi viaggi, Jeremy può essere trovatoimmergendosi nella cultura irlandese, cercando nuove avventure e dedicandosi al suo passatempo preferito: esplorare la campagna irlandese con la macchina fotografica in mano. Attraverso il suo blog, Jeremy incarna lo spirito dell'avventura e la convinzione che viaggiare non significa solo scoprire nuovi posti, ma anche esperienze e ricordi incredibili che rimangono con noi per tutta la vita.Segui Jeremy nel suo viaggio attraverso l'incantevole terra d'Irlanda e lascia che la sua esperienza ti ispiri a scoprire la magia di questa destinazione unica. Con la sua ricchezza di conoscenze e il suo entusiasmo contagioso, Jeremy Cruz è il tuo fidato compagno per un'esperienza di viaggio indimenticabile in Irlanda.